Montelvini Montebelluna, che è stata l’ultima delle venete a chiudere il turno precedente (il primo nell’anno nuovo), sarà anche la prima ad aprire il prossimo: la 7. giornata di ritorno in Serie B Interregionale, che propone anche lo scontro al vertice Sistema Pordenone-Falconstar Monfalcone, vede disputare sabato sera (ore 20.30) il derby veneto tra gli stessi giovani trevigiani e l’Atv BVR San Bonifacio.
Al “PalaFrassetto”, la formazione di Mirco Saccardo è sempre in cerca della prima vittoria stagionale. I biancoazzurri, infatti, sono usciti sconfitti anche nello scontro sul fondo della classifica disputato mercoledì sera nel posticipo sul campo dello Jadran Trieste che vedeva in panchina il ritorno dell’esperto coach Walter Vatovec già in più riprese alla guida dei “plavi” (l’ultima dieci anni fa): 87-77 il risultato finale (nella foto a sx la palla a due iniziale), al termine di una gara combattuta nella quale gli U19 del TVB (Marin 26, De Marchi 14 e Spinazzè 11) è stato fatale il break subito a metà del terzo quarto (21-23, 46-46 e 67-60 i parziali). Per Sambo, invece, questa dopo la bella vittoria con cui gli “orange” hanno aperto l’anno contro Valsugana rappresenta la prima di cinque “finaline” per provare a rientrare in uno dei primi sei posti (missione difficile, ma non impossibile visto il calendario degli “orange”, nella foto) che valgono l’accesso ai Play-In Gold e soprattutto la salvezza diretta.
Scenderanno sul parquet domenica alle 18, invece, le altre quattro formazioni venete. Spicca senza dubbio l’altro derby regionale: al PalaCornaro di Jesolo, i padroni di casa della Secis ospitano la Virtus con la speranza di riagganciare i padovani, due punti più su in classifica (e vittoriosi all’andata per 71-66). Si sfidano tre dei cinque migliori marcatori del campionato (nelle foto): Malbasa “top scorer” assoluto (19.5 punti di media) ed il capitano Bovo, ex di turno (15.1, 4°), tra gli jesolani; Casella (14.9, 5°) tra i neroverdi.
Gioca in casa anche la Calorflex Oderzo che, staccata rispettivamente 4 e 2 lunghezze dalle due sopra citate, al PalaOpitergium ospita proprio lo Jadran Trieste. Il Guerriero Ubp Petrarca (nella foto a sx Ragagnin), infine, prosegue nel suo “trittico terribile” di sfide contro le prime in classifica: dopo la trasferta sul campo del Sistema Pordenone, ed in attesa di ospitare domenica prossima la Falconstar Monfalcone, i bianconeri sono di scena sul campo della “corazzata” Ferrara 2018 che vanta in assoluto il miglior attacco della categoria (quasi 81 punti di media a partita).