La penultima giornata della prima fase sarà aperta sabato pomeriggio (ore 18.30) dalla capolista del Girone OvestCapp&Service Salzano che ospita la Sekal NB Rovigo. “Trasferta decisamente impegnativa – spiega l’ufficio stampa rodigino –: la prima della classe, la corazzata Basket Salzano ’03, imbattuta fra le proprie mura. Il team veneziano, che guida la classifica di Serie C Silver con 20 punti, è reduce da un’esaltante vittoria (71-77) sul campo degli Spartans Altavilla, a conferma dello splendido stato di forma. Salzano è una formazione costruita con grandi ambizioni. Ai grossi nomi Lorenzo Zorzi, Francesco Rudatis, Marko Jovancic, si è aggiunto nel corso della stagione pure Giovanni Basso, altro lusso per la categoria, trasferitosi dal Vetorix Mirano e diventato un ulteriore punto di forza di Salzano, che vanta senza alcun dubbio la batteria di lunghi più forte del campionato”. “All’andata, a Rovigo, il Sekal non aveva certamente sfigurato (finì 66-73, NdA). Nonostante la vittoria del Salzano di sole 7 lunghezze, il risultato non era mai stato in discussione e, anzi, il team di coach Nicodemo Bertoldero aveva impressionato tutti per qualità, concretezza, atteggiamento. Insomma, un primo posto meritatissimo. Per il match di sabato, non ci sarà sicuramente il top scorer del Sekal, Alessandro Caselli, ancora in fase di recupero, ma prossimo al rientro. Mancherà anche Kevin Salih (infortunato)”.

In serata, invece, alle 20.30 tre sfide tra cui nel Girone Est il derby trevigiano Spresiano Maserada-Cantine Paladin Ormelle (tra i locali, coach Luca Cadorin ha rassegnato in settimana le proprie dimissioni) e Parco Turistico Cavallino-Curiss Istrana e, tornando ad Ovest, il derby padovano Roncaglia-Zapi Petrarca. A chiudere (ore 21), in questo girone, XXL Pescantina-Vetorix Mirano che vedrà l’esordio tra i veneziani del nuovo acquisto Carlo Laganà (nella foto) come riferiamo dettagliatamente di seguito.

Domenica alle 18, completano il turno tre derby. Ad Est quello veneziano tra la capolista Gruppo SME Caorle e Foltran Auto Castellana e quello trevigiano d’alta classifica GD Dorigo Pieve-Vigor Conegliano (quarta contro seconda); ad Ovest, invece, quello berico tra Concordia Schio e Spartans Altavilla.

La Vetorix aggiunge energia sotto le plance: ecco Carlo Laganà
Rinforzo per Mirano che aggiunge esperienza nel reparto lunghi

Nuovo importante innesto per la Vetorix Mirano che aggiunge esperienza e qualità nel proprio roster con la firma di Carlo Laganà. Classe 1989 Laganà è reduce da diverse stagioni in C Silver con la maglia di Salzano che ha contribuito a far passare dalla serie D alla seconda categoria regionale.
Giocatore duttile e fisico, Laganà ha viaggiato a una media di 9 punti a partita nelle ultime stagioni, avendo vestito prima di Salzano anche le canotte di Quinto, Litorale Nord, Murano, Leoncino e Spinea con cui ha iniziato il suo percorso nel mondo senior.
“Ho giocato tante volte contro Mirano – il commento di Laganà Conosco molto bene la società e l’opportunità si è creata in questi giorni. Avevamo parlato con il club già durante l’estate, ma non c’erano i giusti presupposti. Ora invece ecco questa nuova opportunità per la seconda parte del campionato, quella più importante perché porta ai playoff. Per fortuna ero ancora disponibile e quindi ho accettato la proposta di Mirano. Anche perché ci attende la parte più interessante della stagione, con partite di alto livello tra le migliori del campionato di C Silver. Conosco già qualche giocatore del gruppo che so essere molto competitivo e spero di riuscire a dare il mio apporto per fare un ulteriore salto di livello”.

La società Pallacanestro Mirano ringrazia i Black Soul, formazione Amatoriale Csi di Mirano e nello specifico il Dirigente/Coach Andrea Martignon per la collaborazione che ha permesso di arrivare all’accordo.