12 squadre a punteggio pieno nei quattro gironi di DR2. 7, invece, ancora al palo.

Sono questi i numeri riepilogativi della categoria, dopo la 4. giornata. Ma non i soli…

La 4. giornata di campionato ha confermato in vetta a punteggio pieno 12 squadre. Diversamente distribuite: quattro nel Girone Est (Eraclea, Eagles BC Conegliano, Dolphins Dolo e Casale); altrettante nell’Ovest (Sangio Wolves, Trissino, Lazise e Malo); tre, invece, nel Sud (la corazzata NB Rovigo con le padovane Testudo Padua Modigliani e Piovese); ed infine la capolista solitaria Virtus Padova nel Nord.

7 altre squadre, invece, devono ancora ottenere la loro prima vittoria in questa stagione. Tra loro, la malcapitata Polisportiva Annia (in fase di rifondazione e con moltissimi giovani in campo) che ha rimediato il passivo più pesante dell’ultimo turno: ben 73 punti (sic!) nella sconfitta per 111-38 sul campo del Priula 88 (nella foto-copertina durante un time out di coach Feridio).

I 111 punti realizzati dai trevigiani (nelle foto sopra l’asse play-pivot dei veterani Fioretti e Durigon, 35 e 38 anni rispettivamente), ovviamente, sono il “maggior fatturato” del turno.

Turno che ha visto 5 sfide risolte con un solo canestro di scarto: di queste, 3 nel solo Girone Sud. In due casi, si sono risolte con vittorie esterne: quella che Noventa è andata a cogliere nel derby padovano sul campo della Pro Pace (71-68); e l’altra del Cittadella sul campo della Virtus Vicenza (45-47). Ma, allargando il discorso, ben 13 gare hanno visto uno scarto limitato ai due soli canestri.

Fattore-campo, nel complesso, totalmente rispettato nel Girone Est (con 8 vittorie su 8). Mentre è “saltato” in ben cinque gare, a conferma dell’estremo equilibrio, nel Girone Sud.

A livello di prestazioni individuali, miglior marcatore del turno è stato Marco Farinella (nella foto) della Marco e Todaro 1980 con 27 punti segnati. “Top scorer” assoluto del campionato, invece, resta Marco Pace di Eraclea che viaggia a 23,5 punti di media.

 

Nel campionato di DR3, invece, si procede in ordine sparso. Nei due gironi di Treviso-Venezia che hanno visto disputare tre turni, Godigese ed Ormelle restano imbattute in vetta ad Ovest (che si affrontano nella serata di Halloween, con palla a due alle 21 alla palestra delle Scuole medie “Renier” a Castello di Godego). Nel girone unico di Verona, quattro squadre a punteggio pieno dopo due turni: Olympic Verona e Vigasio Vipers (di fronte a loro volta il 31 ottobre alle 21.15 al Palasport comunale di Vigasio), Quaderni e Zevio. Nei due gironi di Padova-Rovigo, dopo due turni, nel Bianco (Nord) resta imbattuta la coppia Araceli e Limena; mentre nel Nero (Sud) è stato disputato soltanto il turno inaugurale.