Welsea Roncaglia si conferma in vetta alla classifica, al fianco del JBR Rovereto, avendo centrando la sua quinta vittoria in altrettante gare. 

La formazione di Nicola Zagolin ha espugnato per 82-76 il campo della Virtus Murano. I padovani, che hanno chiuso con un quartetto in doppia cifra (Lazzaro 18 nella foto, Toffanin e Pauro 15, Elardo 11), dopo le battute iniziali hanno allungato in doppia cifra (sul +10 del 6-16, poi anche 12-24). Ma la gara, che li ha visti condurre a lungo fino a +13 (31-44), ha visto la formazione di casa sospinta dal terzetto Segato (16 con tre triple), Bolpin (13) e Poletto (10) rientrare fino a -3 nella terza frazione ed addirittura a -1 a metà dell’ultima; nella quale, anzi, hanno attuato il sorpasso sul 74-72 (e poi +4) mantenuto fino al 37′.

Al fianco dei padovani resta la JBR Rovereto, che in casa ha liquidato agevolmente The Team (79-45, 23-10 già al 10′; nelle fila di Riese, Adami 11). Mentre alle loro spalle si consolidano Lab 23 Salzano e Vigor Conegliano. Entrambe vittoriose in trasferta nel turno: la formazione di Daniele Rubini (nella foto-copertina) sospinta da Sambucco (16), Rudatis (13) e De Lazzari (11) per 78-72 sul campo del Guerriero Ubp avendo sempre condotto (anche +22), ma vedendo i padovani riavvicinarsi fino a due possessi nella ripresa (nelle loro fila, Bisceglie 14, Bruzzese Del Pozzo e Chapelli 11, Cesana 10); Conegliano, che nel prossimo turno ospita proprio la capolista JBR, imponendosi d’autorità per 96-71 (52-31 all’intervallo) mandando ben sei giocatori in doppia cifra sul campo di Marostica (tra i locali, Viero 19 e Zolin 18).

Quest’ultima resta così ancora al palo insieme all’altra neo-promossa Kings Service Mestrino, sconfitta a sua volta in casa per 65-47 nel derby padovano e riedizione della finale play off di Dr1 di qualche mese da dall’Omas Albignasego (tra i gialloneri, con capitan Sabbadin tenuto a riposo, Cecchinato 12 con due triple e Rago 10). Ha lasciato l’ultimo posto, invece, lo Junior Leoncino che in casa, con un quartetto in doppia cifra (Zorzi 24 con 13/17 ai liberi e tre triple, nella foto) ha battuto per 80-69 (45-27 all’intervallo) il Concordia Schio (Trivellin 17 e Gaspari 15) agganciando così le altre due veneziane Murano e Jolly che si affrontano sabato sera a Santa Maria di Sala (ore 21). Quest’ultima, passata nei giorni scorsi attraverso un avvicendamento in panchina (coach Michele Favaretto, che aveva portato la squadra prima allo storico traguardo della promozione in Serie C e poi alla conquista della salvezza, sostituito da Alvise Perini), si è arresa nel “derby del Graticolato” sul campo di Mirano per 63-48 al termine di una gara molto fisica e combattuta: tra i locali, in doppia cifra Birello (20), Albo (17) e Fondzeyuf (12); mentre nel Jolly, capace nella terza frazione con una reazione d’orgoglio a rientrare fino a -2, il solo Coppo (11).

L’ultima sfida del turno ha visto la Villafrut Cestistica Verona riportare una netta vittoria per 91-67 su Piani Bolzano mandando a referto tutti e undici i giocatori impiegati (tra cui in doppia cifra il quartetto Pittana 18, Ferrazza 13, i due Frosini Francesco e Massimo 12 a testa).

Nella Serie C Friulana, invece, tre sconfitte su tre in trasferta per le formazioni venete. Bvo Caorle (Musco 18, Venaruzzo 16, Marzaro 15 e Scodeller 11), al suo primo stop stagionale, si è arresa per 80-72 sul campo della 3S Cordenons: sbagliando l’approccio iniziale, che l’ha costretta a dover inseguire per tutti i 40′, ma riuscendo comunque a rientrare fino al 74-69 quando la tripla fallita da Venaruzzo a 50″ dal termine avrebbe potuto aprire altri scenari. Caorle viene così riagganciata in vetta da Neonis Vallenoncello.

Niente da fare nemmeno per Cantine Paladin Ormelle, uscita battuta per 70-64 dal campo della Ueb Cividale B (tra le Serpi, Sacchet 18, Razzi 11 e Bovolenta 10), e per la New San Donà che si è arresa a Trieste 71-66 (nella foto centrale una fase del match, tra i veneziani Bergamo 18, Di Laurenzio 12 e Pravato 11).

E domenica al Palasport di Ponte di Piave (ore 18), tra queste si disputa il derby veneto.