La nona edizione della Volksbank Reyer School Cup è stato un successo di partecipazione, condivisione ed entusiasmo nelle scuole, nelle palestre, ma soprattutto su tutto il territorio e nel mondo digitale.
I numeri non possono raccontare ciò che è il torneo scolastico dedicato a 56 istituti del territorio veneto, ma rendono l’idea del coinvolgimento sociale e culturale che ha creato, e sono davvero impressionanti:
3.800.000 impression complessive di reel, post e storie su Instagram
2.500.000 visualizzazioni reel su Instagram
386.000 visualizzazioni Tik Tok
300.000 account raggiunti tramite profilo Instagram
250.000 impression complessive dei post su Facebook
190.000 mi piace su post e reel del profilo Instagram
50.000 impression dei post sul profilo Twitter
250 contenuti pubblicati sul profilo Instagram
300 video prodotti dagli studenti
100 reel pubblicati su Instagram
56 profili Instagram delle scuole hanno raccontato il torneo
35 pagine dedicate alla Volksbank RSC sul Gazzettino
31 video pubblicati sulla propria pagina Instagram dal TGR Veneto
29 articoli prodotti dagli studenti
5 servizi sulla Volksbank RSC andati in onda sul TGR Veneto.
Mai come in questa edizione gli studenti sono stati coinvolti nella gestione della comunicazione e nella produzione di articoli, video e contenuti. I rappresentanti della comunicazione degli istituti hanno lavorato sulla produzione di un articolo che raccontasse la loro Reyer School Cup. Complessivamente sono stati prodotti 29 testi, tutti valutati dal Gazzettino, media partner dalla prima edizione, e i migliori 5 sono stati pubblicati in una pagina interamente dedicata al “racconto” dell’evento. L’articolo prodotto dal reparto comunicazione dell’Istituto Meucci – Fanoli di Cittadella è stato premiato come il migliore della Volksbank Reyer School Cup 2024.
IL PACINOTTI DI MESTRE VINCE LA VOLKSBANK REYER SCHOOL CUP 2024
LE FINAL FOUR DEL TALIERCIO
Dopo quattro mesi di torneo, in cui sono state disputate 107 partite con oltre 46.000 studenti coinvolti a vari livelli, 56 istituti in gara, 5 province, 22 località, con 2 regioni coinvolte, il meraviglioso viaggio della nona edizione della Volksbank Reyer School Cup 2024 termina con il trionfo del Pacinotti di Mestre che in finale supera il Parini per 34-25, in un Taliercio stracolmo di 3500 studenti, tifo, amicizia e passione. Edoardo Bonivento è l’MVP delle Final Four.
Risultati
Semifinali:
Algarotti di Venezia vs Pacinotti di Mestre: 31-44
Morin di Mestre vs Parini di Mestre: 25-29
Finale:
Parini vs Pacinotti: 25-34
FINALISSIMA
È un derby tra due squadre di Mestre a decidere la nona edizione della Volksbank Reyer School. Al termine di un match intenso il Pacinotti batte il Parini per 34-25 a decidere il match un secondo tempo da 15-8 per la squadra allenata da Mattia Fiozzo. Edoardo Bonivento è l’MVP della Final Four 2024. L’istituto di Pacinotti di Mestre quindi bissa il successo della passata stagione.
Parini che deve rinunciare a Federico Natale che nella gara delle schiacciate ha avuto un infortunio allo zigomo. Pacinotti invece al completo.
Il primo canestro della finale è di Pieropan del Pacinotti, pareggia Eramo per il Parini. La tripla di Gattel da una parte e quella di Iannuzzi dall’altra portano il punteggio sul 6-5 dopo meno di 3 minuti di gioco in favore del Parini. Il Pacinotti, però, allunga velocemente sul 6-10 al 4’. Iannuzzi ed Eramo ritrovano immediatamente la parità, 10-10 a metà del primo tempo. Il Pacinotti trova energia dagli uomini della panchina: Inchiostro insacca la tripla del +2 e Gattel i punti dell’11-15 all’8’. Nel finale del primo tempo, Iannuzzi del Parini e Gattel del Pacinotti mostrano tutto il loro talento e alla prima sirena il risultato è di 17-19. Nella ripresa il Pacinotti vola via sul 18-28 al 15’ grazie alla grande fisicità di Pieroban che va il vuoto a rimbalzo e mantiene il vantaggio fino al termine grazie anche al talento offensivo di Bonivento e Gattel che chiudono rispettivamente con 11 e 10 punti. 25-34 il finale.
IN’s Mercato MVP: Edoardo Bonivento del Pacinotti
Miglior Coach: Mattia Fiozzo del Pacinotti
Top scorer Shot di Bot Lighting: Pietro Iannuzzi del Parini
Volksbank 3-point contest: 13 i finalisti complessivamente. Nella finalissima vince Alessandro Cavana del Calvi di Padova che supera Giacomo Nalesso del Valle di Padova per 7 centri a 6.
Vincitore Dunk Contest Cosmo Gruppo:
Federico Natale del Parini di Mestre saltando il compagno di squadra Pietro Iannuzzi.
Miglior giovane Omega Gruppo: Francesco Eramo del Parini
Migliori studenti/atleti. Premio Umana: Simone Mialich (Morin), Leonardo Zanotti (Parini), Francesco Trestini (Algarotti), Anna Bordino (Pacinotti)
MSC Fair play: Giovanni Panizza (Liceo Brocchi di Bassano del Grappa)
Migliore arbitro: Francesco Penzi
Migliore arbitro studente: Simone Pin
Migliore coach: Mattia Fiozzo
Miglior Comunicazione: Liceo Morin (Mestre)
Miglior articolo Gazzettino: Meucci Fanoli (Cittadella)
Migliore servizio video TGR Veneto: Galilei (Conegliano)
Vincitori Cheerleader Contest: Calvi (Belluno) e Giorgione (Castelfranco Veneto)
Premio Decibel: Pacinotti di Mestre
Miglior Tifo: Morin di Mestre