Il terzultimo turno di stagione regolare ha visto predominare il fattore-campo. In vetta, intanto, si ricompone l’accoppiata Lampo Bvo Caorle e Secis Bc Jesolo. Nella zona Play Off, terza sconfitta consecutiva per Pizeta Express Carrè ed in risalita la Cantine Paladin Ormelle… In coda, che derby Martellago-Leoncino!
La testa della classifica, come detto, vede così di nuovo appaiate Bvo Caorle e Jesolo (la prima resta davanti per il 2-0 negli scontri diretti). I caorlotti sono caduti per 77-75 nella lunga trasferta sul campo di un Piani Bolzano (nella foto una fase del match) davvero in gran forma e sempre più quarto (tra i locali, Bonavida 31 punti), dopo essere andati all’intervallo avanti di cinque lunghezze (41-36) e nonostante un quartetto in doppia cifra (Rizzetto 16 punti, Tourn e Marzaro 15, questo nel finale ha impattato sul 72-72, e Pravato 14), ed hanno visto così fermarsi a 12 la loro striscia di vittorie consecutive.
Jesolo (nella foto-copertina), invece, nell’altro incrocio di vertice (seconda contro terza) si è imposta per 73-58 sul Welsea Roncaglia (tra i padovani, che sabato ospiteranno proprio Bolzano, Bruzzese Del Pozzo 22 e Scancelli 12): quattro locali hanno chiuso in doppia cifra, Malbasa (19), Rosada (15), Gattel (12) e Fantin (11).
Al 5° posto il PlayBasket Carrè, che ha inanellato sul campo della Vigor Conegliano la terza sconfitta consecutiva (80-59), si sente insidiato a due sole lunghezze dal New San Donà ed a quattro dalla Cantine Paladin Ormelle. La prima, aggiudicandosi 92-90 dopo due tempi supplementari grazie ad un quintetto in doppia cifra (Toffanin e Cavinato 17) lo scontro diretto con Nudi & Crudi Salzano agganciando la parità, dopo una gara condotta a lungo, con una tripla sulla sirena dei 40′ regolamentari e disputando gli overtime a ranghi molto ridotti tra infortuni ed espulsioni, ha ottenuto la matematica certezza di disputare i Play Off. I trevigiani, ora guidati da Alvise Turchetto ed in netta risalita, sospinti da un quartetto in doppia cifra (Basso 15, Mattiello 14, Cancian 13 e Bonivento 10) hanno avuto la meglio sulla Cestistica Verona per 80-61 (tra gli scaligeri, Bonci 23 e Orsulic 12) allungando nella ripresa dopo un primo tempo equilibrato (+3 all’intervallo).
L’8° posto resta così condiviso attualmente dalla stessa Salzano e da The Team che, dopo la sconfitta per 75-56 sul campo del Concordia Schio (tra i padroni di casa quattro in doppia cifra, Trivellin 17, Gianesini ottimo in cabina di regia 15, Williams 12 e Poli 11; tra gli ospiti, Diarra 13 e Magnanini 10), ha subito l’occasione per il riscatto: sabato sera a Riese nel derby trevigiano e scontro diretto con Ormelle. Mentre, a loro volta sempre sabato, gli scledensi saranno impegnati nel sentito derby berico a Carrè.
Ultimo successo interno del turno quello conseguito dalla Vetorix Mirano per 71-52, con il consueto quartetto in doppio cifra (Vit 15, Birello e Meneghetti 13, Breda 10), sul Pieve 94 (L. Bortolini 18, Pozzobon 11 e Fabbro 10). Nello scontro di fondo classifica e sfida tra formazioni Under 19 mestrine, infatti, è maturato l’unico successo esterno: la vittoria che lo Junior Leoncino (Pieropan 18, Buogo 17 e Sartori 16, nella foto l’esultanza) ha colto per 67-65 al supplementare sul campo del Team 78 Martellago negando così ai padroni di casa la loro prima gioia stagionale.