Non manca certo di pathos il campionato della categoria! In vetta alla classifica, le Giants Marghera hanno ceduto a Bolzano venendo così riagganciate dalla Melsped Gattamelata (avanti per la differenza-canestri negli scontri diretti). Al terzo posto, proseguono a loro volta appaiate proprio la stessa Bolzano e le giovani U19 Reyer Venezia (queste, tra l’altro, con una gara in meno).
Cade la capolista. Le Giants Marghera (Zennaro 14 e Diodati 11) sono uscite sconfitte per 68-57 dalla lunga trasferta sul campo delle Sisters Bolzano al termine di una gara molto combattuta ed equilibrata (16-16, 38-34 e 49-46 i parziali). In vetta, così, risale la Melsped Gattamelata che sul parquet di casa ha avuto nettamente la meglio per 92-56 sul fanalino di coda Oma Trieste (tutte e dieci le padovane scese in campo sono andate a referto, tra queste un quintetto in doppia cifra (Angelini 23 la top scorer). Una partita, però, inevitabilmente passata in secondo pieno rispetto al ricordo – tributato nel minuto di raccoglimento prima della palla a 2 – di Pietro “Bic” Bicchieri, mitico allenatore ed autentica “enciclopedia” della Storia del Basket Padovano oltre che grande artefice – di concerto con il gm Roberto Bosello – nell’allestimento della rosa e dello staff l’estate scorsa, mancato a quasi 80 anni il giorno prima della gara: “Non credo che un commento tecnico abbia molta rilevanza in questo momento – la testimonianza della vice Francesca Dotto – La partita infatti passa in secondo piano visto la scomparsa di Piero. Tutti i pensieri vanno a te Bic che ora ci guardi sempre sorridente da lassù. Ti portiamo in campo con noi e lotteremo fino alla fine di questo campionato per te. Ti abbracciamo tutti”.
Condivide il terzo posto con Bolzano, l’Umana Reyer Venezia. La formazione U19 orogranata (Toffolo 20, Zuccon 11) si è imposta in volata per 61-60 a Muggia (nella foto le squadre alla palla a 2 iniziale) soffrendo un po’ nel finale, quando sono state superate a 60″ dalla fine, dopo aver iniziato sul +11 del 54-43 l’ultima frazione di gioco (uno scarto toccato per la prima volta già al 15′ sul 26-15). Va detto peraltro che la Reyer ha due gare in meno: quelle della 5. e 10. giornata di ritorno, che recupera mercoledì sera sul campo della Ginnastica Triestina ed il derby con le Lupe San Martino posticipato al 2 maggio.
Tra le altre venete, altri tre successi. L’Umana Cus Pd ha espugnato per 74-54 il campo della Libertas Cussignacco e resta così al 5° posto appaiata al Sistema Rosa Pordenone, a sua volta “corsaro” in quel di Sarcedo (72-53); domenica sera le universitarie padovane potrebbero fare un favore all’altra squadra della “scuderia” ospitando proprio Bolzano. Vittorie casalinghe (nelle foto fasi dei due match), invece, dello Junior San Marco, che sospinto da una strepitosa Chicchisiola (28 punti) spalleggiata da Ragazzo (12) ha avuto la meglio 69-66 dopo un supplementare su Ginnastica Triestina, e dell’Essegi Lupe per 69-44 su Rosa Bolzano (tra le giallonere, Arado 16 e Tau 10). Oltre a quella citata del Sarcedo, invece, sconfitta 67-49 in quel di Casarsa la BFC Conegliano (Marton 18).