Che programma la 10. giornata! Le squadre venete, a parte Posaclima Ponzano impegnata domenica pomeriggio sul campo della capolista Roseto (ore 15), sono tutte sul parquet sabato. Già alle 18.30 Martina NP Treviso e Velcofin Interlocks Vicenza rispettivamente ad Ancona e Bolzano; mezz’ora più tardi (ore 19), invece, la Solmec Rhodigium è di scena a Trieste. Ma il “piatto forte” è sicuramente riservato alla serata (ore 20.30): ad Alpo, infatti, l’Ecodem ospita l’altra capolista Apu Women Udine; mentre al PalaBerta di Montegrotto ultimo “appello” salvezza per il Wave Thermal che, con l’esperto Luigi Cesari in panchina (al posto di Franceschi dimissionario) riceve Umbertine.
I due “big match” serali: Alpo e Thermal Abano
Ecodem Alpo Basket all’esame Udine
Arriva la capolista al PalaAlpo: l’Ecodem Alpo Basket ospita, sabato 9 dicembre, la W.APU Delser Crich Udine (ore 20:30) che guida la classifica del girone B in coabitazione con Roseto. Nel recupero infra-settimanale di mercoledì le friulane hanno battuto nettamente Matelica 77-63, segno che la formazione di coach Riga sta attraversando un gran momento di forma.
Per l’Ecodem si tratta di un test importante, quasi un “bivio” della propria stagione, almeno per quanto riguarda il girone d’andata: una vittoria proietterebbe le veronesi verso le final eight di Coppa Italia, oltre a portarsi -2 in classifica da Udine; una sconfitta vorrebbe dire che per accedere alla Coppa bisognerebbe affidarsi ai calcoli e ai risultati delle avversarie. Dopo Udine la stagione biancoblu proseguirà con la trasferta di Umbertide domenica 17 e con l’anticipo con Rovigo di giovedì 21: il girone d’andata si chiuderà, dopo la sosta natalizia, con la trasferta di Treviso il giorno dell’Epifania.
Anna Turel e Martina Rosignoli sono le ex della partita che si preannuncia molto aperta, con le biancoblu che vogliono mantenere l’imbattibilità casalinga: «Se si vuole pensare alla Coppa, la gara con Udine è quasi una finale per noi – intima coach Nicola Soave – Molto dipenderà da noi domani sera: con una vittoria la nostra classifica migliorerebbe sensibilmente ed affronteremmo le successive partite con estrema fiducia».
Udine è un osso duro, quali sono le sue principali armi? «Ha inserito Katshitshi, che conosciamo molto bene, sotto canestro dove operano pure Cancelli, ex Albino che è la sorpresa del campionato e Shash, italo-egiziana molto importante per loro. È una squadra da corsa, molto aggressiva che mette tanto agonismo in campo».
Per la prima volta affrontate in casa una squadra che vi sta davanti in classifica: «È vero, pertanto sarà importante l’approccio al match che dovremo affrontare con la giusta mentalità e determinazione. Dobbiamo essere convinte di quello che possiamo fare, essere consapevoli della nostra forza e rispondere colpo su colpo a Udine».
Ecodem Alpo Basket – W.APU Delser Crich Udine sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina YouTube dell’Alpo Basket ’99 a partire dalle 20:25 con il commento di Giovanni Miceli.
THERMAL ABANO: Con coach Luigi Cesari in panchina, l'”appello” Umbertide

Fin qui quella di Martina Treviso è stata una stagione a singhiozzo. Un alternarsi di soddisfazioni e occasioni mancate che hanno portato Zagni e compagne nel cuore della classifica, lontane però dalle zone a cui questo gruppo può ambire.
La trasferta ad Ancona, tra quelle più impegnative a livello chilometrico della stagione, rappresenta dunque un bel banco di prova per le orange, chiamate al riscatto dopo il ko con Trieste, il terzo in casa. Uno scontro diretto, visto che a separare le due squadre ci sono solo due punti in classifica: le marchigiane viaggiano a 8 punti, due in meno delle trevigiane che invece vogliono continuare a restare agganciate alla zona playoff.
Quella appena trascorsa è stata una settimana intensa per la squadra, che ha recuperato quasi tutte le atlete, ma vanta ancora alcune giocatrici non al meglio della condizione.
LE DICHIARAZIONI del coach Alberto Matassini: “Ancona è una squadra che sta facendo un buon campionato ed è sotto di noi di soli due punti, quindi in ottica qualificazione playoff quella di domani è una partita fondamentale. Ci aspettiamo una reazione forte da qui a Natale, una squadra rabbiosa, con un senso di urgenza totalmente diverso da quello avuto fino ad oggi”.
Palla a due ore 18.30. Arbitri: GALLUZZO e GRIECO. DIRETTA STREAMING: La gara sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Basket Girls Ancona
LA VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA NELLA TANA DI BOLZANO A CACCIA DI PUNTI
Torna subito in campo la Velcofin Interlocks Vicenza: a soli tre giorni dallo stop subito a Ponzano, le biancorosse saranno in scena al Palamazzali di Bolzano per la decima giornata del campionato di A2, girone B. Per le ragazze di coach Zara, nonostante le avversarie siano una delle squadre che ha iniziato meglio la stagione, è comunque fondamentale cercare di tornare dall’Alto Adige con i due punti. Palla a due alle 18.30 di sabato 9 dicembre.
Come già detto, per Vicenza dicembre è un mese in cui non c’è un attimo di respiro: dopo la partita contro Bolzano, le biancorosse torneranno in campo il 13 dicembre contro Umbertide e il 17 contro Jesi (entrambe in casa), prima di concludere l’anno sabato 23 dicembre, sul parquet di Vigarano. Dopo la sosta, ci sarà l’ultima d’andata, contro Roseto (attuale capolista con Udine, NdA), in casa. Con tutte queste partite da giocare, Vicenza ha l’obbligo di cercare di fare punti contro tutte, per tirare un primo bilancio in corrispondenza della sosta e avviare la risalita della graduatoria prima che la classifica sia eccessivamente compromessa.
Bolzano è un’avversaria difficile, che al momento occupa la quarta posizione in classifica con 12 punti (6 vittorie e 3 sconfitte), ma due degli stop sono arrivati sul parquet di casa contro Treviso e Matelica, rendendo la contesa più aperta di quello che dice la classifica. Segna 70 punti ad incontro e fa della gestione della palla uno dei suoi punti di forza: appena 11 perse a partite, una delle migliori del campionato. In attacco, le percentuali sono buone, con il 47% dentro l’arco e il 33% da fuori, che certificano una squadra in salute. A rimbalzo, le altoatesine sono nella media con 35 carambole ad incontro.
La guardia Lucia Missanelli sarà la cliente più ostica della partita: ad oggi viaggia a 17 punti e 5 rimbalzi a partita, tirando complessivamente col 38% dal campo (sia da tre che da due) su 14 tentativi a partita; è inoltre la migliore assistwoman delle sue, con quasi 3 a partita, diventando quindi il cardine da bloccare per cercare di fermare i meccanismi della squadra di casa. Attenzione poi ai pericoli nel pitturato: la polacca Kotnis segna 15 punti a partita con 6 rimbalzi, tirando con il 57% dentro l’arco; Alessia Egwoh, invece, ha quasi una doppia doppia di media visti i 9 punti e 8 rimbalzi raccolti a partita. Attenzione poi alle capacità di accendersi, specie al tiro dalla lunga distanza, di Gualtieri, Schwienbacher e dell’ex di giornata Vella.
SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Altro “big match” a Trieste

DOMANI LA POSACLIMA IN TRASFERTA A CASA DELLA CAPOLISTA ROSETO


La durissima settimana della Posaclima Ponzano continua con la trasferta più difficile della stagione, quella a Roseto contro la Aran Cucine, capolista del girone forte di 8 vittorie ed una sola sconfitta. La squadra di coach Gambarotto è reduce dalla vittoria di mercoledì nel recupero della sesta giornata, ma non potrà ancora contare su Michela Volpato, il cui recupero però procede molto bene. Roseto è squadra molto solida con un quintetto di grande qualità soprattutto grazie alla guardia Liliana Miccio (12,9 punti media), all’ala Allegra Botteghi (14 di media) e alla pivot francese Alexandrine Obouh Fegue (14,2 punti, 13,5 rimbalzi e 2 stoppate a gara).
L’assistant coach Antonio Paganino presenta il match. La vittoria nel recupero contro Vicenza ha riportato il sorriso: con che spirito si affronta la trasferta di Roseto? “Era sicuramente importante recuperare subito il morale e la nostra autostima e contro Vicenza abbiamo fatto una gara solida sopratutto nella fase difesiva. Abbiamo ancora molti margini di miglioramento e questo diventa il nostro obbiettivo quotidiano”.
Roseto prima in classifica (con Udine) non sarà certo trasferta semplice: che squadra è? “Sarà una trasferta super complicata. ARAN Cucine ha un roster con molti punti nelle mani con moltissima qualità tanto fisico e coperta in tutti ruoli. La classifica lo dimostra ampiamente.
La star è la francesce Obouh, centro che viaggia a 14,2 punti, 13,5 rimbalzi e 2 stoppate di media: serviranno gli straordinari per il reparto lunghe Posaclima… “Cercheremo di limitarla perchè abbiamo con le nostre lunghe la qualità necessaria per crearle dei problemi ma tutto il loro quintetto è veramente importante e pericoloso visto che quasi tutte sono sempre in doppia cifra”.
Quale può essere la chiave per tornare a casa con il referto rosa? “Dobbiamo difendere alla morte possesso dopo possesso senza allarmarci troppo se dobbiamo inseguire e cercando di restare sempre dentro la partita. Il nostro roster è molto lungo e servirà l’energia di tutte senza mai abbassare l’intensità”.
La partita si giocherà domenica 10 dicembre alle 15 al PalaMaggetti di Roseto e trasmessa in diretta sulla pagina Facebook delle Panthers.