L’Ecodem Alpo Basket nell’opening day affronterà l’Oxygen Roma
Ultimo test amichevole per l’Ecodem Alpo Basket: dopo aver superato 77-79 in trasferta la Martina Treviso una settimana fa, le biancoblu scenderanno in campo a Schio contro l’Oxygen Roma che, dopo aver acquisito il titolo sportivo di Crema, parteciperà al campionato di A1 al via oggi e domani con l’opening day. E proprio all’opening day è stato invitato l’Alpo Basket: dato che la serie A1 2023/2024 sarà a numero di squadre dispari (13), la formazione veronese giocherà contro la squadra che riposerà, ovvero l’Oxygen Roma. Palla a due all’inedito orario delle 11.45 al Palaromare di Schio (ingresso gratuito) con diretta su LBF Tv.«Al decimo anno di serie A2 e in vista dei 25 anni dalla nascita della società, questo è un bel regalo che ci viene gentilmente donato – ha dichiarato il dirigente responsabile dell’Alpo Enrico Pozzerle – Si tratta ovviamente di una vetrina importante per cui da parte nostra c’è la giusta carica e la giusta tensione per confrontarsi con una squadra di A1».
A che punto è la preparazione ad una settimana dal via del campionato? «Finora la preparazione è andata bene, pur tra qualche alto e basso nelle amichevoli disputate in questo mese: le abbiamo vinte tutte per quello che può contare e possiamo dire che la squadra c’è. Il campionato inizierà tra una settimana con la partita in casa contro Matelica, un avversario temibile nella gara di esordio alla quale ci arriveremo sicuramente pronti».
Cosa dire della gara con Roma? «Come nelle precedenti amichevoli il risultato non conta, ma di sicuro l’asticella di alza; la viviamo come esperienza che non capita tutti i giorni. Subito dopo di noi giocherà la Segafredo Bologna fresca vincitrice della Supercoppa, pertanto siamo contenti ed onorati di partecipare da protagonisti a questo opening day».
La Posaclima Ponzano Basket supera la Martina Nuova Pallacanestro Treviso per 49-48 in un derby di Marca che sa già di regular season
L’ultima amichevole di pre stagione assomiglia molto ad una gara di campionato: un derby è sempre un derby e la fisicità è alta fin dalla palla a due. Il primo canestro, in questo contesto, è naturalmente di Celia Fiorotto ma la NPT risponde con un 4-0. Un’ottima Mosetti, presente in attacco e in difesa colpisce in fade away e la tripla di Fiorotto riporta avanti Ponzano. Qualche palla persa di troppo tiene basso il punteggio, ma in un attimo la Posaclima si accende, la palla gira bene e con tre canestri da dietro l’arco di Pertile, Iuliano e Favaretto il primo quarto termina 20-17.
Le difese tornano a farsi sentire. É Valli, su assist di Volpato a trovare il primo canestro del secondo periodo, ed è ancora una tripla. Vespignani muove il tabellone dalla lunetta, ma arrivano i primi punti anche da parte di Milani(nella foto) ed è di nuovo +6. Treviso ritrova ritmo: tripla di Zagni, tripla di Vespignani e parità a quota 25. Il break arancionero continua: Amabiglia colpisce due volte da lontano e la NPT scappa sul +8. Fiorotto dalla lunetta accorcia le distanze ed il tentativo di Mosetti allo scadere viene sputato dal ferro: si va negli spogliatoi sul 26-33.
Mosetti apre le danze con la mancina, Karolina Pobolzy fa sentire i centimetri ma è il momento di Francesca Favaretto: tripla, recupero, contropiede e percorso netto in lunetta per il 37-39. La Posaclima cerca il gioco nel pitturato, anche con le esterne: è Pertile ad accorciare nuovamente prima del canestro finale di Da Pozzo che fissa il punteggio del terzo periodo sul 39-44.
Le difese continuano ad essere efficaci; devastante la stoppata di Sofia Varaldi ai danni di Moretti, ma dopo un paio di minuti di “siccità” il primo canestro arriva da Egwoh. La stanchezza si fa sentire, tanti errori da una parte e dall’altra. Ponzano si affida ancora a Pertile che trova punti dalla lunetta, seguita poco dopo da Volpato. A 5’36″ dal termine è 43-46. Altra grande giocata difensiva di Varaldi che poi serve l’assist per Volpato che torna in lunetta un paio di volte: il suo 5/6 vale la parità. La marosticense, ex di giornata, non ha ancora finito: recupero e due facili in contropiede che costringono coach Matassini al timeout.
Il quintetto con Mosetti, Milani, Favaretto, Varaldi e Volpato in difesa è una barricata; la NPT deve sudare le proverbiali sette camicie per trovare punti e arrivano a gioco fermo dalla mano mancina di Pobolzy, con 2’45” sul cronometro è ancora parità (48-48). La polacca fa ancora conoscenza con Sofia Varaldi che la stoppa senza pietà lanciando il contropiede. Per il sorpasso serve un 1/2 di Milani a 50″ dalla sirena. La giocata decisiva è una stoppata della guerriera Michela Volpato: vince la Posaclima Ponzano Basket per 49-48!
Sabato prossimo si farà sul serio con l’Opening Day della LBF quando le ragazze di coach Gambarotto saranno impegnate a Rovigo. Anche per la NPT ora testa al campionato: s’inizia sabato prossimo al PalaPascale contro Umbertide!
Ieri sera al PalaBerta Thermal Abano-As Vicenza
Ieri sera al PalaBerta di Montegrotto Terme hanno concluso il loro pre-campionato disputando un derby anche Wave Thermal e Velcofin Interlocks. Tra le locali, c’è stato anche l’esordio della giovane play Maria Rossi (nella foto con coach Franceschi), ufficializzata dalla società a pochi giorni dall’inizio del campionato e “che sarà il cambio ideale di Erica Degiovanni“. Giovanissima (2004), come quasi tutta la compagine biancoverde, vive a Vicenza dove ha approcciato già dal Minibasket, poi nell’Under 13 e 14. In seguito, il prestito alla Reyer dove completa il percorso delle giovanili partecipando alla Rappresentativa Regionale del Veneto (MVP Under 16 nel 2019). Esperienze anche in compagini seniores dalla Promozione alla C alla B e in doppio tesseramento in A2 a Ponzano.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok