LA PODOLIFE INIZIA DA BOLZANO IL GIRONE DI RITORNO
In Alto Adige la prima trasferta del 2023

Scatta da Bolzano il girone di ritorno della Podolife che alle 18 sarà protagonista sul parquet della Pallacanestro Bolzano. Treviso è reduce da tre vittorie consecutive con cui ha chiuso l’andata e anche Bolzano arriva alla sfida forte del colpaccio fatto tra le mura amiche contro Mantova.
Sarà dunque un grande match quello che vedrà Diodati e compagne protagoniste, con le altoatesine che vorranno anche riscattare il ko dell’andata quando la Podolife riuscì in una grande rimonta nel finale portando a casa la vittoria nei secondi conclusivi del match.
Treviso dovrà fare ancora a meno di Claudia Amabiglia, il cui recupero è sempre più vicino, mentre saranno da valutare le condizioni di altre atlete prima della palla a due per alcuni acciacchi patiti in settimana. Bolzano invece avrà un roster rinnovato dagli innesti del mercato invernale.

LE DICHIARAZIONI. “Iniziamo il girone di ritorno non ancora al top della condizione – dice il vice allenatore Juan Pernias e proviamo a iniziare questo nuovo girone nel modo in cui l’abbiamo concluso, e quindi con una vittoria. Affrontiamo Bolzano, che è una squadra molto interessante e che si è rinforzata nel roster. Sono dietro di noi in classifica, e quindi sarebbe importante tenerle alle spalle per l’obiettivo salvezza. Loro vengono da una grande vittoria contro Mantova e quindi vorranno ripetersi anche contro di noi. Sarà dunque una trasferta molto insidiosa, però un successo da loro varrebbe davvero doppio per noi, e quindi vogliamo provare a tornare da Bolzano con due punti”.

INFORMAZIONI E MEDIA. La gara sarà trasmessa in diretta da Pallacanestro Bolzano.

 

Velcofin Interlocks contro Carugate spera nella prima vittoria stagionale

Settimana di allenamenti ad alta intensità per le ragazze agli ordini di Marco Silvestrucci, che contro Basket Carugate potrà finalmente schierare una formazione al completo anche se alcuni elementi (la capitana Vanessa Sturma e le giovani guardie Veronica Antonello e Gaia Reschiglian) non potranno essere per forza di cose al 100% della condizione. Le
buone cose viste domenica scorsa a Broni lasciano ben sperare per questo confronto interno e intanto le nuove arrivate Viviana Giordano (nella foto-copertina di Marco Picozzi) e Sofia Roma hanno potuto familiarizzare meglio con le compagne.

Carugate non ha forse la solidità e la freddezza di Logiman ma rimane comunque una avversaria temibile, a maggior ragione con il recente inserimento di Christine Anne Morra, ala grande canadese con passaporto italiano proveniente da Brixia Basket di A1, con cui in stagione è stata a referto solo due volte. Il suo bottino nelle prime due partite giocate con Carugate parla di 50 punti (33 contro Alpo – record stagionale – e 17 contro Costa Masnaga) a testimonianza della sua forza in
attacco. Il resto del quintetto base consueto di coach Alberto Colombo è costituito dalla play e capitana Francesca Diotti (all’andata, 23 punti contro Vicenza), dal centro croato Iga Belosevic, dall’altra ala Martina Baiardo e dalla guardia Ilaria Nespoli. Pronte a entrare dalla panchina Sara Usuelli e Francesca Cassani. Basket Carugate ha sempre perso, anche di parecchio, contro le squadre al comando della classifica, ma vanta vittorie contro Vicenza e Ponzano in casa e vittorie ancor più preziose contro Trieste, Alperia Bolzano e Alpo in trasferta che le consentono di occupare la ottava posizione in classifica con 10 punti. Unico vero infortunio stagionale, la incerta partita a Bolzano contro le Sisters, che però appartiene ad un periodo ormai dimenticato. Per Vicenza, vincere questa gara interna contro un’avversaria tutto sommato più abbordabile di altre è fondamentale per mantenere vive le speranze di acciuffare i playout e per verificare l’impatto positivo dell’innesto delle nuove giocatrici. Come sempre, sarà il campo a dimostrare come stanno effettivamente le cose.

Si gioca alle ore 18.30 sul legno del Palasport Comunale di Vicenza, con diretta streaming della gara sul canale YouTube e sul sito Internet di AS Vicenza. Gli arbitri sono Marco Zuccolo di Pordenone e Marco Di Schiano Zenise di Trieste.

 

AL PALACICOGNA ARRIVA BCB BOLZANO: PALLA A DUE, ORE 19

Al Palacicogna andrà in scena la prima partita casalinga della Posaclima Ponzano del 2023, che coincide con la prima giornata di ritorno del girone nord di A2. A far visita alla Posaclima di coach Gambarotto sarà la formazione di Bolzano, sponda Alperia.

Differenza di 6 punti in classifica, dovuti al lungo periodo di difficoltà della Posaclima, caratterizzato da un’infinità di infortuni. Dopo le 2 vittorie nelle prime 5 partite infatti, sono arrivate 7 sconfitte consecutive, dovute soprattutto ai lunghi stop di Pertile, Pellegrini e Bianchi, ed altri acciacchi occorsi a Iuliano, Favaretto e Tivenius. Basti pensare che l’unica partita con tutte le giocatrici a disposizione per coach Gambarotto è stata al Palacicogna contro Costa Masnaga.
Questa volta arrivano buone notizie dallo staff sanitario “green”: Pertile ha ricominciato ad allenarsi col gruppo e Bianchi, pur a non al top, sarà della partita! Da valutare invece le condizioni di Rosar, non al meglio.
Match d’andata chiuso 49 a 54 per la formazione biancoverde che, grazie ai 13 punti di Pertile e i 12 di Pellegrini, ha portato a casa la vittoria.
Per non lasciare nulla al caso, allo staff tecnico della Posaclima Ponzano si aggiunge Mirko Giamporcaro, coach giovane ma con già diversi anni di esperienza nel femminile.

Dichiarazioni coach Gambarotto“A Milano abbiamo avuto 30 minuti di buona qualità, forse i migliori da inizio campionato. La situazione era però ideale, senza pressione e niente da perdere, domani la situazione sarà differente. Bolzano è squadra solida ed esperta, servirà la partita perfetta per 40 minuti se vogliamo fare risultato. Siamo praticamente al completo, non abbiamo più giustificazioni riguardanti assenze o altro, conterà solo quanto cuore e orgoglio metteremo in campo, per tale ragione chiamo a raccolta la nostra grande famiglia, il nostro pubblico, perché ogni battaglia va combattuta insieme e dobbiamo far diventare il fattore campo una nostra forza.”

Arbitri: Castello Filippo di Schio e Quaranta Alessia di Pomezia Terme
Diretta streaming: Diretta streaming YouTube (canale Streaming Sport)

 

Ecodent Alpo, derby a Mantova 

Derby a Mantova per l’Ecodent Alpo che inizia il girone di ritorno: palla a due al Palazzetto Marco Sguaitzer alle 20.30. All’andata MantovAgricoltura vinse in extremis (43-47): le virgiliane hanno chiuso il girone d’andata con 7 vinte e 6 perse e sono in piena corsa per i playoff. Per l’Alpo Basket, ad oggi, i playoff sono lontani 4 punti, ma con tutto ii girone di ritorno da giocare, l’obiettivo è raggiungibile.

Non sarà della gara il vice allenatore Paolo Saviano, squalificato per due giornate; coach Soave conta di recuperare Marinkovic, Vitari e Diene che hanno avuto problemi di salute in settimana. A pieno regime Anna Turel, dopo il positivo esordio di sabato scorso: «Il suo rientro è stato fondamentale per noi – conferma Nicola Soave Al di là dei punti segnati a Treviso, è stato l’atteggiamento di Anna la cosa più importante. E’ scesa in campo senza paura e senza timore, ora abbiamo una giocatrice in più; è ovvio che non potrà giocare sempre come a Treviso, un caso fisiologico è da mettere in conto, ma la lunga attesa è terminata».
Che partita sarà quella di domani? «E’ un derby, quindi aperto a tutto. Per noi è una gara da giocare, contro un avversario ottimo che sta facendo un buonissimo campionato. Dovremo sfruttare i loro punti deboli perché abbiamo bisogno di vincere e di risalire la classifica».
A chi dovreste stare attenti? «A Orazzo e a Llorente principalmente. Tutte le altre sono buone giocatrici anche perché Mantova è una squadra importante, ormai consolidata in questa categoria. Lo abbiamo visto all’andata, ma domani speriamo sia un’altra storia».
Pure Nene Diene è stata squalificata, ma per una giornata e quindi potrà giocare domani in quanto la squalifica è stata convertita in multa: «Sì, sarò in campo a giocare una partita molto sentita per la società e per noi della squadra – rivela Nene Dopo un girone d’andata abbastanza difficile, dobbiamo dimostrare il nostro valore ed esprimerci al nostro meglio. Nel ritorno tutte le partite saranno importanti perché siamo chiamati a far vedere che squadra siamo, senza cercare alibi ma far parlare il campo. Durante la settimana lavoriamo bene, ci alleniamo forte e quindi dobbiamo soltanto trasferire l’entusiasmo degli allenamenti in partita».

Ecodent Alpo sarà trasmessa in diretta streaming, con il commento di Giovanni Miceli, sulla pagina YouTube dell’Alpo Basket ’99 a partire dalle ore 20:25.