La sosta regalerà due veneziane in vetta ai due raggruppamenti? A Est, indipendentemente dal risultato nel derby “del litorale” con Litorale Nord (che si disputa domenica alle 18 al PalaMare di Caorle), Gruppo SME forte del suo “attacco stellare” (oltre 91 punti di media, nella foto-copertina Riccardo Truccolo “top scorer” della categoria a quasi 26 punti di media) sarà sicuramente in testa da sola dato che vanta quattro lunghezze di vantaggio sulla Vigor Conegliano più diretta inseguitrice. Questa, a sua volta, domenica ospita invece la Foltran Auto Castellana. Completano il quadro del turno due derby trevigiani: domani pomeriggio (ore 18), quello tra la Curiss Istrana ancora alla ricerca della sua prima gioia stagionale e la corazzata Cantine Paladin Ormelle che, recuperati gli infortunati, sta anche risalendo in classifica; mentre domenica, esattamente ventiquattr’ore dopo, GD Dorigo Pieve terza forza del girone ospita Spresiano Maserada.

Nel Girone Ovest, invece, le due attuali capoliste ovvero Capp&Service Salzano e Roncaglia scendono in campo “in parallelo” entrambe domani sera (nelle foto, le due squadre schierate): la formazione di Andrea Penso ospitando a Noventa Padovana il Concordia Schio (ore 20.30) in una sfida che mette di fronte le due migliori difese in assoluto della categoria (556 e 558 subiti fin qui, 62 a partita); i veneziani mezz’ora dopo sul campo della XXL Pescantina (ore 21). Sempre domani sera (ore 20.30) si disputa anche Vetorix Mirano-Zapi Petrarca mentre domenica (ore 18.45) l’Altavilla, terza in classifica, ospita la Sekal Rovigo (ne riferiamo di seguito, nel comunicato NB Rovigo).

Il Sekal Nuovo Basket Rovigo domani (ore 18:45) sarà ospite degli Spartans Altavilla nella terza giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver. È una gara sicuramente molto impegnativa per le Pantere, che dovranno vedersela con la terza forza del campionato e che all’andata, a Rovigo, vinse 55 a 39 al termine di una gara davvero brutta da vedere. Il Sekal, che era ancora allenato da Luca Gallani, mise in campo una prestazione dai due volti: positiva nei primi due quarti, terminati 23 a 18, e disastrosa nelle ultime due frazioni, specialmente nel terzo minitempo terminato con un terribile parziale di 9 a 23 per i vicentini. All’andata si riuscì a limitare a soli 6 punti lo spauracchio Umberto Campiello, centro di categoria superiore che sta viaggiando ad una media di 13,6 per gara, ma fu lasciato troppo libero il suo compagno di squadra, Alberto Rigon, che a Rovigo ne segnò 18. Domani, in più, il Sekal potrebbe dover stare attento a Giulio Pimazzoni, assente all’andata, cresciuto nelle giovanili d’eccellenza della Pallacanestro Vicenza e che sta viaggiando a 9 punti di media. La scorsa settimana, nella sfida persa (60-73) contro Roncaglia, Pimazzoni ne ha realizzati ben 19.
Prima della sconfitta contro Roncaglia, Altavilla aveva travolto 83 a 65 il Vetorix, a Mirano, grazie a 22 punti di Campiello e, prima ancora, il Pescantina (68-82) con altri 18 punti del solito Campiello. Insomma, la sconfitta di domenica scorsa contro il forte Roncaglia non deve trarre in inganno: Altavilla è una squadra che punta decisamente alle prime posizioni ed è a soli due punti dalla vetta.
Il Sekal va ad Altavilla Vicentina senza nulla da perdere, ma con la voglia di riscattare l’opaca prova della gara d’andata e la volontà di confermare i progressi visti nelle ultime cinque uscite. Coach Gianluca Folchi deciderà i convocati solamente poche ore prima dell’inizio gara, con l’unico dubbio di indisponibilità (causa recupero infortunio) di capitan Francesco Tiberio.
Lunedì sera (ore 19:45, palasport di Rovigo) scenderà in campo l’Under 20 rossoblù, che affronterà la Virtus Murano per confermare il primo posto in classifica.