Le due squadre promosse in C Silver usciranno dagli ultimi 40′. Nell’ultimo turno, infatti, nel Girone Ovest della Poule Promozione il NB Rovigo ha fallito – peraltro non senza recriminazioni – un primo “match point” sul campo della sorprendente XXL Pescantina  ed è stato agganciato in vetta dal Concordia Schio, vincente sul Cus Pd, in attesa del decisivo scontro diretto: domenica alle 18 al PalaBramante. Nell’Est, invece, il Fiamma Venezia arriva al suo decisivo scontro diretto sul campo dell’Istrana con due punti di vantaggio e forte del +7 dell’andata. La formazione di coach Emilio Greco, però, per non cadere nei calcoli della “classifica avulsa” deve guardarsi anche da altre tre inseguitrici: Castellana, nell’ultimo turno impostasi d’autorità proprio su Istrana (+18), e dalle altre due trevigiane Roncade e Paese: la prima, tra l’altro, può agganciare la vetta mercoledì sera aggiudicandosi nel “back to back” il posticipo del derby con Motta (sabato ha vinto l’andata per 69-62) e l’altra che ospita proprio Castellana nell’altro scontro diretto. 

Nella Poule Salvezza, dopo Spinea, Breganze e Pro Pace Crm festeggiano il raggiunto traguardo anche i Buster Verona, che nel Girone Silver si sono aggiudicati proprio lo scontro diretto con i biancoverdi padovani (83-66); nell’Argento, invece, resta aperta per gli ultimi due posti la situazione con Paese e Monastier comunque decisamente avvantaggiate rispetto al Jolly SM Sala impegnato sabato sera nello scontro diretto a Monastier (i trevigiani forti di due lunghezze di vantaggio e del +15 nel match d’andata). In quest’ultimo, da registrare la prima retrocessione stagionale: quella del Priula 88, che due punti sotto Castelfranco, anche in caso di aggancio è penalizzato dalla differenza-canestri.

Top scorer assoluto del turno è stato Alessandro Augusti del Bc Solesino (nella foto), decisivo con i suoi 33 punti (di cui sei triple) nella vittoria sul campo del Nuovo Argine.

POULE PROMOZIONE

GIRONE EST

Roncade – Motta                    mercoledì ore 21

Bassani Fiamma – Valbelluna   62 – 47

La Fonte Buv – Paese              58 – 68

Castellana – Istrana                81 – 63

GIRONE OVEST

Concordia Schio – Cus Pd         79 – 65

Virtus Isola – Mestrino             75 – 66

XXL Pescantina – NB Rovigo     79 – 69

Nuovo L’Argine – Solesino         78 – 84

POULE SALVEZZA

GIRONE ARGENTO

Jolly SM Sala – Silea                 65 – 51

Us Alvisiana – Monastier            73 – 70

Riviera – Castelfranco               85 – 65

Spinea – Priula 88                    66 – 63

GIRONE SILVER

Buster VR – Pro Pace Crm          83 – 66

Breganze – Vigodarzere             84 – 65

Araceli Vi – Usmi Horus             74 – 68

LeoBasket – Cittadella               67 – 86

 

Il Sekal perde con molte recriminazioni verso gli arbitri

CANTINA RECCHIA PESCANTINA – SEKAL NUOVO BASKET ROVIGO: 79-69
PESCANTINA: Moresco 6, Negretti 2, Poiesi 2, Ghidoli 5, Ugolini 2, Ferrazza 26, Fretti 14, Lavarini, Mozzini 2, Morati 2, Nicolis 14, Rocca 4. All.: Lunardi.
ROVIGO: Favale n.e., Pusinanti 7, Caselli 8, Beccari 13, Roversi 4, Bertocco 8, Demartini 5, Agujaro, Guarini 2, Sandal 7, Capetta 9, Tiberio 6. All.: Gallani.
Arbitri: Fusati di Venezia e Quaggia di Fossò (Ve).
Note – parziali 31-22, 45-38, 56-51, 79-69. Fallo antisportivo a Pusinanti (Rovigo). Tecnico a Bertocco (Rovigo), Demartini (Rovigo), Capetta (Rovigo), Tiberio (Rovigo) e Gallani (Rovigo). Usciti per falli: Rocca (Pescantina), Pusinanti (Rovigo) e Capetta (Rovigo).
PESCANTINA (VR) – Il Sekal paga caro un approccio sbagliato alla gara e perde a Pescantina, rimandando tutto all’ultima giornata di questa fase ad incrocio, quando domenica 1 maggio, a Rovigo, si deciderà chi salirà direttamente in Serie C: le Pantere oppure Schio.
A guardare il referto di gara, con un fallo antisportivo e cinque tecnici fischiati ai rossoblù, si immagina una partita molto dura, poco corretta. Invece, il confronto fra veronesi e rodigini è stato a dir poco esemplare. La conduzione di gara, specialmente di uno dei due fischietti, ha lasciato tutti i presenti a dir poco perplessi. Ben inteso, la vittoria è meritatamente andata ai giovani veronesi, trascinati dal solito Ferrazza, che anche contro il Sekal ne ha messi 26. I padroni di casa sono partiti a razzo nel primo parziale, con Rovigo che aveva lasciato in spogliatoio ogni idea offensiva (che a dire il vero manca da diverso tempo) e voglia difensiva tanto che il lungo Nicolis, letteralmente dimenticato dai pari ruolo rossoblù, realizza nella prima frazione 10 dei suoi totali 14 punti. I troppi rimbalzi concessi in attacco dalle Pantere e il ritmo dettato da Fretti fanno il resto, con Rovigo che reagisce solo a parole: dopo pochi minuti viene sanzionato un fallo tecnico a Tiberio,
l’unico realmente meritato fra i sei falli speciali fischiati.
Nonostante una partenza da dimenticare, nella seconda frazione Rovigo si ricorda cosa vuol dire difendere e in pochissimi minuti si porta a due lunghezze dagli avversari, con Beccari a suonare la carica. Dopo la pausa, la musica cambia poco: Rovigo riesce a sorpassare i veronesi in un paio di occasioni, ma la determinazione del Pescantina, unitamente a falli tecnici rifilati ai ragazzi di coach Gallani, riportano sempre sopra Ferrazza e compagni. La terza frazione termina 56 a 51 per Pescantina. Nell’ultimo quarto, Rovigo è ancora vivo, ma viene fischiato veramente di tutto e di più e negli ultimissimi minuti di gara il divario si allarga portando il Sekal ad un poco veritiero -10 finale.
A prescindere dall’arbitraggio (che pone molti interrogativi), va dato pieno merito ai correttissimi vincitori. Impensabile, per Rovigo, poter vincere una gara senza difendere un intero quarto e, soprattutto, senza i punti delle solite bocche da fuoco e con i soli Beccari, Capetta e Roversi che si salvano. Contro Schio, domenica prossima, servirà decisamente un’altra prestazione. Chi vincerà, salirà in Serie C. L’altra giocherà i play off.

Da: Nuovo Basket Rovigo

Schio batte Cus Padova ed è vetta alla classifica

SCHIO: Delibori 15, Gianesini 14, Zanetti 12, Battilana 11, Redfearn Riley 9, Vasilachi 8, Ikekhide 4, Rossi 4, Trivellin 2, Zanini 2, Meneghini, Poli. All. Marco Venezia.

In un pala Don Bosco delle grandi occasioni i nostri ragazzi controllano la partita dall’inizio alla fine ribaltando il risultato dell’andata ma soprattutto continuando a tenere aperto il sogno.
Primo quarto con entrambe le squadre che trovano facilmente la via del canestro, 21-20 il primo parziale.
Secondo periodo importante per i padroni di casa che chiudono le maglie in difesa e corrono in attacco, con il nostro Red che in campo aperto fa esplodere il palazzo con una schiacciata clamorosa. A metà partita siamo 47-29.
Nel terzo periodo il Concordia controlla mentre nel quarto un calo di tensione e il pressing avversario fanno si che il CUS recupero qualche punto. Da segnalare la prova del giovane Zanetti, finalmente incisivo anche in attacco, importanti anche i rientri di Rossi e Battilana!
Il 1° Maggio andiamo a Rovigo per un match che vale la promozione diretta, non partiamo sicuramente con i favori del pronostico, chiamiamo tutto il nostro pubblico a supportare i nostri ragazzi! La società sta organizzando un pullman, per info scriveteci! Orgogliosi dei nostri Ragazzi.

Da: Ufficio Stampa P.S.G. Concordia Schio