Serie B Old Wild West: Le 5 venete del girone C verso la Fase a orologio (dal 20-21 Marzo)…

0
728

Fermo questo fine settimana, il campionato di Serie B Old Wild West tornerà nel prossimo del 20-21 marzo con la Fase a orologio. Nel Girone C le 5 formazioni venete, ognuna con diversi obiettivi, affronteranno in gare di sola andata (4 tra le mura amiche ed altrettante fuori) quelle dell’altra parte del raggruppamento (C2) per come era stato pensato inizialmente: ovvero squadre marchigiane ed abruzzesi.

Secondo la formula del campionato, al termine di questa seconda fase (domenica 2 maggio): le squadre classificate dal 1. all’8. posto si qualificheranno per i Play off, nei quali andranno ad “incrociare” le prime otto del girone D (Lazio, Campania, Puglia e Calabria); quelle tra il nono e l’11. posto si fermeranno, mantenendo comunque la categoria; mentre quelle dal 12. al 15. posto dovranno disputare i Play out per evitare la retrocessione, e la 16. classificata retrocede direttamente.

Ai nastri di partenza, in “pole position” solitaria troviamo la Janus Fabriano (bilancio 11 vinte e 3 perse) che, sfoggiando la miglior difesa del girone (63 punti subiti a gara), ha terminato la prima fase sulla scorta di sei vittorie consecutive. In seconda posizione, a soli due punti di distanza, la coppia formata da UEB Cividale e Tramarossa Vicenza: i friulani, a loro volta reduci da sei successi in fila e che vantano, invece, il miglior attacco assoluto (oltre 79 punti di media), sono però davanti in virtù degli scontri diretti e da primi si sono anche qualificati per le Final Eight di Coppa Italia. Al quarto posto, appaiate, Roseto ed Antenore Energia Padova.

Dietro di loro, staccata altre due lunghezze, l’accoppiata Il Campetto Ancona e Belcorvo Rucker Sanve. Più sotto, già cavallo della zona play off, Jesi e Giulianova. E così via con altre tre accoppiate di squadre, staccate ciascuna due lunghezze da quelle davanti: Senigallia e Falconstar Monfalcone; Virtus Civitanova e Sutor Montegranaro; e le penultime in classifica Teramo a Spicchi 2K20 e Vega Mestre, con i Grifoni mestrini che – come riferito in altra parte del sito – hanno appena cambiato guida tecnica: affidandosi a Piero Coen (subentrato all’esonerato Fabio Volpato), nato ad Ancona ed esperto di basket marchigiano. Chiude, ultimo da solo con un bilancio fin qui deficitario di 11 sconfitte e 3 sole vittorie (di cui l’ultima, domenica scorsa a Senigallia, di importanza però capitale), la quinta veneta ovvero il Guerriero Ubp.

Di seguito, la classifica di partenza: Fabriano 22 punti, Cividale e Vicenza 20, Roseto e Virtus 18, Ancona e Rucker Sanve 16, Jesi e Giulianova 14, Senigallia e Monfalcone 12, Civitanova e Montegranaro 10, Teramo e Mestre 8, Ubp 6.